La casa degli uccelli

Posted on Apr 25, 2020

La casa degli uccelli (insieme parziale)

La casa degli uccelli (particolare)

 

La casa ideale e la scoperta dell’identità dei luoghi, assemblaggio di materiali naturali.

Installazione formata da 8 sculture intervallate da ulivi frutto delle indicazioni ricevute durante i laboratori con bambini delle scuole primarie del territorio.

Molti di loro hanno disegnato spazi per le attività giornaliere degli uccelli. Sono così nate le otto stanze dedicate alle varie incombenze quotidiane di una famiglia di uccelli ma anche della propria.

… L’artista è quindi un contadino, è un artigiano, è un affabulatore, un costruttore di spazi di vita. Ne è un esempio la “Casa degli uccelli” di sette stanze e una panca per la contemplazione, per dare riposo, cibo, libertà, gioco ai piccoli uccelli scegliendo sezioni di tronchi di alberi raccolti nel bosco.

I materiali sono quelli della terra: legno e ceramica perché anche al Campo dell’Arte tutto si trasforma e la materia amalgama, parla di sé e fa parlare l’uomo e viene dalla terra. Anche così si esprime la tenerezza e la forza di questa operazione artistica.

Tutto è però quasi nascosto, bisogna scoprirlo attivando i sensi, la massima capacità di attenzione, di ascolto, e lo sforzo fisico nel percorrere il piccolo monte. Solo così si rivelano e parlano le forme…

Angela Casaregola

La casa degli uccelli - Per bere

La casa degli uccelli – Per bere

 

La casa degli uccelli – Per giocare