Parco

L’Oliveto

Posted by on Ott 6, 2011 in Parco

L’Oliveto, sito simbolico individuale e sociale e punto di relazioni e d’incontro sui temi della pace.             “… Alessandro Mendini ha ideato per questo spazio uno speciale intervento dal titolo “Oliveto – Addobbo per gli alberi”. Il progetto, aperto a contributi diversi, tende ad aggiungere ulteriore “bellezza” alla natura come possibilità di una nuova cultura ambientale. Mendini mette in campo una serie di possibilità che ha espresso in nove tavole, graficamente composte con parole e immagini, e che potranno essere rielaborate...

Read More

La Casa degli attrezzi

Posted by on Ott 6, 2011 in Parco

Ambiente per la conservazione dei materiali di lavoro e per organizzare, comunicare, archiviare. La “Casa degli Attrezzi” è uno spazio dedicato alla conservazione e all’organizzazione dei materiali di lavoro. Ecco una descrizione dettagliata di questo spazio: *Struttura:* La Casa degli Attrezzi è un capannone in legno, con una superficie di circa 250 metri quadrati. La struttura è divisa in diverse sezioni, ognuna dedicata a un particolare tipo di opera, materiale o attrezzo. Le sezioni principali della Casa degli Attrezzi sono: – *Sezione attrezzi:* Ospita una...

Read More

L’Orto

Posted by on Ott 6, 2011 in Parco

Luogo di produzione stagionale dove i progetti durano solo un tempo limitato, legato agli avvenimenti che incalzano e che hanno bisogno di risposte immediate.   Gli orti della vita Un sentiero si snoda lungo una campagna coltivata con cura e attraversa tre piccoli padiglioni. Sono tre punti di attenzione, di riflessione, sulle persone e sul valore della vita. Sono tre spazi fisici e mentali per riflettere sulle varie “stagioni” dell’uomo. Tre orti con le essenze, le erbe, gli arbusti, gli alberi che ci accompagnano da sempre nella nostra crescita. L’Ortus conclusus,...

Read More

Il Recinto

Posted by on Ott 6, 2011 in Parco

Ambito di produzione e di idee, di ricerca, di progettazione, di incontri.

Read More

Il Giardino

Posted by on Ott 6, 2011 in Parco

Spazio di contemplazione e godimento dell’anima, di riposo e benessere, di elaborazioni poetiche ed artistiche. Isy e Dali di Francesco Pernice Una volta superato un dirupo dove in fondo si apre una orrida grotta, mi si presenta davanti un sentiero dolce e composto, spazi semplici e tranquilli che contengono una luce distesa e morbida. Ad accogliermi due figure Isy ed Dali che, mostrando le loro facce a teatrino, mi interrogano. Perché Il Giardino? Perché un giardino? Perché con una forma? E perché con questa forma? E le figure, chi sono? Cosa fanno? Cosa raccontano? Ed io dico: una...

Read More

Il Frutteto

Posted by on Ott 6, 2011 in Parco

Terreno di lavoro, di produzione e di raccolta dove peri, meli, sorbi e ciliegi si alternano con opere, frutto dell’attività dei laboratori e della formazione. Opere realizzate con materiali ricavati prevalentemente dallo stesso sito e pensate per una durata simile al ciclo vitale delle piante e della natura. Francesco Pernice con Enrico Passerini e con gli studenti dell’Istituto d’Arte Paolo Mercuri di Marino. Hanno collaborato:  Fiorella Caroni, Paola Cetroni, Giuliana Giuberi, Clara Fratini e i tanti bambini, ragazzi, adulti e famiglie che nel tempo si sono avvicinati...

Read More